CERTIFICAZIONE DEMETER E AGRICOLTURE BIOLOGIQUE

Nel villaggio di Avenay Val d’ Or, su una vigna di circa 3ha, la piccola maison familiare CHAMPAGNE GAIFFE-BRUN, coltiva le proprie uve di Chardonnay (0,5ha), Pinot Meunier (0,25ha) e Pinot Noir in regime di agricoltura biologica-biodinamica per produrre degli champagne unici.

Una storia di viticoltori e contadini, oggi alla 4 generazione, che ha sempre avuto, come primo obiettivo, la preoccupazione di limitare il più possibile l’ausilio esterno nella coltivazione della vite e nella produzione dei propri vini. «Così le viti saranno costrette a ricercare i propri nutrienti sempre più in profondità in un terreno calcareo e argilloso-calcareo, dove i minerali tipici che si rivelano nei vini di Champagne fanno emergere le caratteristiche proprie del terroir».
La scelta di condurre una viticoltura biologica-biodinamica, è nata dal bisogno di lavorare sempre più in armonia con la natura. Un percorso di ricerca, di conoscenza, di approfondimento e di apprendimento da esperti, per ottenere la certificazione DEMETER nel 2015. Si utilizzano solo prodotti naturali (tisane e decotti di natura vegetale) in vigna e metodiche puramente manuali in cantina (dalla svinatura all’etichettatura, compreso il remuage manuale su pupitres), senza l’utilizzo alcuno di sostanze di origine proteicae, per completare, un utilizzo di solfiti molto basso, generalmente inferiore a 15 mg/l.
Il risultato è una gamma di champagne 1° Cru, artigianali e vegani, unici nel loro genere, le cui basi vengono affinate in botti rigorosamente champenois, con l’accompagnamento di musica classica.