Un bon vin c’est le fruit qui résulte d’un terroir, d’une tradition perpétué par nos ancêtres et l’amour d’un métier: le vigneron.” (Un buon vino è il frutto del risultato di un territorio e
della tradizione perpetuata dai nostri antenati e dall’amore per un mestiere: il vigneron.)

David Sautereau rappresenta la decima generazione di vignéron e la sua tenuta conta 7 ettari situati nei comuni di Crézancy, Bué e Sancerre per la produzione della tipologia “Sancerre Blanc” e nel comune di Crézancy per “Sancerre Rouge” e “Sancerre Rosè”.
Sancerre è un comune nel cuore della Loira distante circa due ore d’auto da Parigi, dove le vigne, che crescono qui fin dall’antichità, si distendono con un’esposizione che va da Sud-Est ad Ovest. Alla fine dell’Ottocento le vigne furono devastate dalla fillossera, e molte che erano coltivate a Pinot Nero vennero sostituite da Sauvignon Blanc.
La tenuta include varie tipologie di terreni: “Les Caillottes”, piccole pietre che favoriscono vini fruttati e aromatici, “Les terres blanches” che esaltano la mineralità, le marne “Kimmeridge” da cui nascono vini strutturati che necessitano di tempo per esprimere al massimo la loro complessità e “Les terres rouges” che originano vini rossi eleganti e fruttati.