CERTIFICATO DEMETER & AGRICOLTURE BIOLOGIQUE.

E’ da più di 100 anni che la famiglia Boudon è proprietaria di questi vigneti, e le generazioni che si sono susseguite hanno sempre sposato la stessa linea “verde”: produrre con passione vini che esprimono senza artifici la tipicità del proprio terroir.

Sono 100 anni che la famiglia Boudon è proprietaria di questi vigneti, e le generazioni che si sono susseguite hanno sempre sposato la stessa linea “verde”: produrre con passione vini che esprimono senza artifici la tipicità del proprio terroir.
Nel 1919 Hélène Cousseau, nonna di Patrick (l’attuale generazione in campo), prende possesso della tenuta “Le Bourdieu”, 17ha di terra, allora coltivata a vigna e cereali, con un aratro tirato dai cavalli. Nel 1934 si procede al primo imbottigliamento, etichettando le bottiglie con l’immagine del “vigneron”. Nel 1950 la figlia di Hélène, Huguette, con il marito Robert, iniziano a promuovere i propri vini nelle fiere per tutta la Francia.
Nel 1963 inizia il percorso dell’agricoltura biologica. Nel 1975, dopo una adeguata formazione Patrick entra a far parte dell’azienda di famiglia. La proprietà cresce fino a 23ha. Nel 1984 arriva l’enologo Dominique Omnes: si da il via alle rigorose selezioni parcellari. Nasce lo Chateau Haut Mallet, vino emblema dell’azienda ancora oggi. Nel 1993 si amplia la cantina e nel 2008 nasce “1963 Origine” il primo Bordeaux superiore 100% Petit Verdot.
Dal 2015 si lavora molto per produrre vini senza solfiti aggiunti.
La filosofia è quella di offrire dei vini genuini e di alta qualità gustativa, che siano sani e prodotti attraverso il lavoro in equilibrio e armonia con tutti gli elementi offerti da Madre Natura.